Nel mare del tempo di Elisabetta Cametti

La storia riprende un anno dopo gli
eventi del volume precedente. Eventi che vengono ripresi e riassunti
anche in questo volume, dando un senso di continuità che ho
apprezzato. Nel mare del tempo racconta una nuova vicenda, un
nuovo “caso”, quindi, volendo, si potrebbe leggere anche senza
aver letto I guardiani della storia. Penso però che sarebbe
comunque un peccato perdersi una bella lettura come quella che Iguardiani della storia è stata per me, vale davvero la pena
leggere entrambi i volumi.
In questo secondo romanzo, per buona
parte, Jethro e Katherine vivono le proprie avventure e disavventure
separatamente e parallelamente, finchè tutte le vicende si
intrecceranno.
Anche quando i due sono fisicamente
separati, trovano il modo per sentirsi comunque insieme, il loro
rapporto è sempre più forte ed il loro legame sempre più intenso.
La trama è misteriosa e ben costruita,
c'è molta tensione ed il fatto che sia tutto intelligentemente
collegato mi ha fatto appassionare ancora di più.
Le affascinanti rivelazioni sulla
questione dei guardiani mi hanno preso moltissimo, tutto è sensato
ed ha una spiegazione.
Sono quasi 600 pagine, ma si leggono
facilmente, è sempre molto scorrevole e anche quando ci sono
spiegazioni più specifiche non ci si annoia mai, anzi, diventa
ancora più interessante e si ha la voglia di capire e di scoprire
sempre di più.
1. I guardiani della storia
2. Nel mare del tempo
Nessun commento:
Posta un commento